Valle delle Ferriere
La valle nascosta alle spalle di Amalfi è un vero e proprio scrigno di bellezza.
La sorprendente abbondanza
d’acqua e le rovine delle antiche cartiere ti daranno la sensazione di essere da un’altra parte del mondo.
Capirai subito perché io lo considero il mio percorso preferito.
Il sito è facilmente accessibile da Pontone (Scala), un tranquillo villaggio medievale.
Seguendo il sentiero si accede ad una valle dalla natura rigogliosa.
Giungeremo davanti alle rovine di una ferriera ed osserveremo la meraviglia del fiume Canneto.
Lungo la discesa verso Amalfi cammineremo ai lati di affascinanti ruderi di cartiere, testimonianza di un passato industriale, e distese di giardini di limoni.
Fino a giungere al centro di Amalfi, fulcro della antica repubblica marinara.
La durata del cammino è di 4 ore circa.
Per questo itinerario è possibile scegliere tra l’opzione mezza giornata camminando lungo il sentiero classico sopracitato, oppure l’opzione intera giornata ( 8 ore ) percorrendo il sentiero classico più il sentiero alto: angoli incontaminati, viste più panoramiche…ma anche maggiore sforzo fisico (scelta non consigliata per camminatori non allenati). Le due opzioni presentano costi diversi.
Disponibile solo su prenotazione.
L’itinerario può variare a seconda delle tue preferenze.
l costo dell’escursione non include il trasporto da e per il sentiero.
Per più informazioni non esitare a contattarmi: info@amalficoasthikes.com